
INFORMAZIONI GENERALI
Partiamo dal fatto che fotografare è un’attività molto piacevole e coinvolgente.
Non solo ti permette di dedicarci il tuo tempo libero in assoluta libertà, ma ti permette anche di stimolare la tua socialità, conoscendo nuove persone che condividono la tua stessa passione.
Questo corso conduce per mano attraverso un itinerario di apprendimento che consentirà di utilizzare ogni tipo di fotocamera moderna, dalle reflex alle mirrorless con i pregi e la potenza delle impostazioni manuali per ottenere immagini di qualità, applicando un metodo di insegnamento divertente e comprensibile a tutti e allo stesso tempo efficace senza inutili tecnicismi.
Le lezioni oltre alla teoria fondamentale si basano su numerose esercitazioni pratiche sia in sala prova che in esterni con uscite e passeggiate fotografiche organizzate dai docenti che costituiscono parte integrante del corso.
L’orario stabilito è dalle ore 20 alle 22 mentre le lezioni all’esterno (passeggiate fotografiche) saranno programmate insieme ai docenti e si terranno in genere la domenica mattina dalle 10 alle 13
Il programma è articolato in due sezioni:
con la prima, si parte dall’ABC dell’uso della fotocamera in tutte le sue componenti e la successiva gestione, nella massima semplicità, passando attraverso il PC (selezione, ordinamento, archiviazione etc.),
La seconda parte di approfondimento tocca gli aspetti più squisitamente creativi della fotografia digitale e costituisce un arricchimento indispensabile per chi ama questa arte sublime.
Il corso si svolge in aula presso la scuola SET di Battipaglia, quindi in presenza e contemporaneamente è possibile seguire anche da casa in diretta streaming per venire incontro ad esigenze particolari.
FOTORITOCCO
Dallo scatto, alla stampa, al web, le ultime ore saranno dedicate ai software più importanti per le immagini come Adobe Photoshop e Adobe Lightroom.
La docenza SET si avvale, fin dalle prime lezioni, di un metodo di insegnamento particolare che contempla l’addestramento in simultanea sia della teoria che della pratica.
Il corso mira a condurre l’allievo all’utilizzo immediato delle attrezzature con conseguimento rapido delle basi mettendo allo stesso tempo in pratica le nozioni acquisite alla fine di ogni spiegazione. Il metodo permette per ogni argomento trattato di fissare i concetti in modo efficace e poterli immediatamente sperimentare a casa con risultati visibili e misurabili.
Le serate a tema previste nel programma prenderanno in considerazione: Foto Ritratto, Fotografia Naturalistica, Paesaggio, Still life, Macrofotografia, Bianco e Nero etc. dove chiunque e a qualunque età può scoprire e provare a mettere in campo la propria vena creativa.
COSTI E DURATA
Il costo del corso varia in base al livello che si intende raggiungere e alle proprie necessità.
La versione completa del Corso prevede il modulo Basic + Intermedio (extended).
Il costo è di euro 490,00 compreso di iscrizione ed iva ed include le dispense sia digitali che cartacee e 10 stampe fotografiche formato 15x22 cm che comporranno il portfolio dello studente. Totale 15 incontri della durata di 2 ore ciascuna di cui 4 saranno esterne (uscite di esercitazione) programmate insieme agli allievi (alcune di Domenica dalle 10 alle 13).
La durata complessiva del corso sarà di 4 mesi con 42 ore di lezione usufruite.
Per questo corso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
È possibile aderire e frequentare anche solo la prima parte (Basic) al costo di euro 290,00 e decidere successivamente se proseguire con la restante parte (programma completo), in questo caso la proposta include le prime 9 lezioni di cui 1 esterna (uscita di gruppo di esercitazione). Le lezioni del corso Basic riguardano maggiormente la tecnica quindi l’utilizzo della fotocamera, la messa a fuoco, gli ISO, gli obbiettivi e la distanza focale, profondità di campo etc. Si raggiunge così un livello più che sufficiente per poter scattare in autonomia e regolare ogni parametro.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per entrambe le soluzioni il pagamento può essere dilazionato fino a 5 rate.
NON STOP
Le lezioni non finiscono mai . Durante il periodo di svolgimento verrà creato appositamente un gruppo WhatsApp che, oltre che per le comunicazioni di servizio, servirà a rispondere a domande e delucidazioni tecniche inerenti le lezioni svolte, in maniera tale da tenere sempre aperto un canale di comunicazione fra allievi e docenti. Ci si potrà esercitare nel tempo libero rimanendo connessi con il gruppo e con uno dei docenti.
La scuola mette a disposizione proprie macchine fotografiche per esercitarsi durante le lezioni. Sarà possibile recuperare alcune lezioni concordando col docente modalità e frequenza.
A fine corso è prevista una lezione Speciale Scatti Notturni con introduzione alla fotografia astronomica in regalo a tutti i partecipanti.
Tutti gli iscritti potranno prendere parte gratuitamente al programma SET- Passione e Professione che prevede brevi workshop ed passeggiate fotografiche organizzate fuori corso con lo scopo di maturare e mantenere sempre accesa la passione per la fotografia.
ISCRIZIONI APERTE
Corso di Fotografia Base +Intermedio- Storia della Fotografia
- Strumenti di Ripresa
- La macchina fotografica
- Fotocamera digitale
- La risoluzione
- I sensori
- La luce e l’esposizione
- Sorgenti di luce
- Il colore
- I tipi di esposizione
- Come si misura la luce
- Post Produzione
- Ottimizzazione delle immagini
- Bilanciamento dei colori
- Ottimizzazione dei livelli
- Preparazione immagini per la stampa
INIZIO DEL CORSO
Le prossime date di inizio del Corso Base di Fotografia digitale sono : 29 Marzo – 6 Giugno (turni pomeridiani e serali)
Sono aperte le iscrizioni fino al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti. Per maggiori informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla segreteria della scuola oppure presso lo studio fotografico Paolo Perillo Battipaglia via Roma 63 tel. 333 7035805
SEDE DEL CORSO
Le lezioni si svolgono tutte in presenza presso presso la scuola di fotografia a Battipaglia (SA). La sala prove è attrezzata con le più recenti apparecchiature da studio tra cui fotocamere reflex e mirrorless di marca Fuji – Canon Nikon – Sony – La scuola dispone di laboratorio di stampa digitale e camera oscura per il bianco e nero a disposizione degli allievi previo prenotazione.
Chi desidera seguire da casa in diretta streaming attraverso la piattaforma internet potrò interagire col gruppo in aula e con i docenti in ogni momento.
La scuola SET nata nel 1998 e fondata dal fotografo Paolo Perillo garantisce lo svolgimento di questa edizione nel massimo rispetto delle regole a tutela del partecipante e si impegna a garantire l’apprendimento e l’assistenza individuale con la massima cura ed attenzione.
PRENOTA ORA!
PRIMA LEZIONE GRATUITA
PROGRAMMA
Il programma del corso base di fotografia digitale tratta le basi della fotografia, partendo dalla storia e dagli principali strumenti di ripresa.
CENNI STORICI
Storia della fotografia
Foro stenopeico
STRUMENTI DI RIPRESA
La macchina fotografica
Fotocamera digitale
La risoluzione
Le memorie
I sensori
LA LUCE E L’ ESPOSIZIONE
Sorgenti di luce
Il colore
I tipi di esposizione
Come si misura la luce
Tempi/diaframmi
La Sensibilità Fotografia in diverse condizioni di luce
Scelta e studio del soggetto
COMUNICAZIONE VISIVA
Elementi di composizione dell’immagine
Studio dell’inquadratura
Lettura critica delle immagini
POST PRODUZIONE
Ottimizzazione delle immagini
Bilanciamento dei colori
Ottimizzazione dei livelli
Preparazione delle immagini per la stampa
FOTORITOCCO
Cenni di Photoshop e Lightroom
ULTERIORI INFORMAZIONI
Il Corso di Fotografia Base si terrà in un vero e proprio SET fotografico di ripresa. Sono previste 2 uscite esterne concordate con gli allievi. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Ogni allievo ha diritto a 10 stampe formato 15×22cm con gli scatti più belli realizzati durante il corso.